Perché una Newsletter

Condividi

Ci rivolgiamo a tutti i partecipanti al progetto LIFEMap per presentare una nuova iniziativa: una newsletter che possa essere utile allo scambio di informazioni circa le nostre attività e che per questo ci aiuti a conoscerci meglio e a farci sentire parte di una Comunità scientifica che sta cercando di realizzare un proposito ambizioso.

La nostra idea di newsletter è quella di uno strumento articolato che si avvicini prima di tutto ad un forum, un’occasione per condividere attività e risultati intermedi, idee e proposte, oltre che per raccontarci della partecipazione ad eventi, con temi e contenuti di nostro potenziale interesse.

In aggiunta, ci piacerebbe che la newsletter potesse rappresentare uno strumento di aggiornamento sul rilascio di deliverables, milestones o altri avanzamenti oppure per comunicazioni utili. A regime, potrebbe diventare anche uno strumento di monitoraggio per seguire il reclutamento dei pazienti nei vari centri clinici e per affrontare eventuali criticità condividendo problemi e soluzioni. Non ultimo, un luogo dove effettuare attività di disseminazione interna e magari anche esterna se decideremo di condividere questa nostra creazione con altri consorzi, associazioni di pazienti, stakeholders, etc.

Ci piacerebbe che tutto questo avesse un formato snello che induca alla libera comunicazione e scambio di idee.

Augurandoci la piena realizzazione di questa iniziativa, ringraziamo in anticipo tutti coloro che vorranno offrire il proprio contributo e ovviamente tutti i collaboratori del CEFPAS che ci supportano e sostengono.

Isabella Ceccherini e Paolo Uva

Registrati alla nostra newsletter

Riceverai tutti gli aggiornamenti del Progetto LIFEMap

Naviga

News

Il Reclutamento dei pazienti al 31 luglio

Al 31 luglio sono 209 i casi reclutati nell’ambito del progetto LIFEMap: 96 sono stati reclutati dall’Istituto Giannina Gaslini di Genova e 113 dall’AORN Santobono-Pausilipon di Napoli. Si tratta di

Read More »
Eventi

Appuntamento a settembre con i seminari LIFEMap

I seminari scientifici di LIFEMap tornano a settembre! Vi presenteremo la piattaforma web EVAdb alla quale medici e ricercatori potranno collegarsi ed effettuare l’interpretazione clinica dei dati dei pazienti sequenziati

Read More »

Vuoi conoscere meglio il Progetto LIFEMap?

Mandaci un messaggio e resta in contatto con noi!