Il 30 ottobre la presentazione del Progetto LIFEMap al Festival della Scienza di Genova

Condividi

Isabella Ceccherini, responsabile della UOSD Area Aggregazione Laboratori della Ricerca per l’Istituto Giannina Gaslini e Paolo Uva, Responsabile dell’Unità di Bioinformatica Clinica al Gaslini di Genova presenteranno il Progetto LIFEMap al Festival della Scienza che si terrà a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre 2025. In particolare Ceccherini, coordinatrice nazionale del Progetto, Paolo Uva e il Direttore scientifico del Gaslini, Angelo Ravelli, terranno la tavola rotonda “LIFEMap per medicina e prevenzione personalizzate” che avrà luogo il 30 ottobre alle 17.30 presso il Palazzo Ducale.

Quattro anni per analizzare il genoma di 5.000 persone, con l’intento di identificare varianti genetiche e profili associati al rischio di sviluppare obesità, malattie infiammatorie e tumori pediatrici. Questo è LIFEMap, un progetto in cui si intrecciano aspetti diversi: la medicina predittiva e la medicina di genere o di precisione, con particolare riferimento allo sviluppo di piani di terapia e prevenzione personalizzata. Il progetto prevede il sequenziamento completo del genoma e l’analisi dei campioni di DNA delle migliaia di soggetti coinvolti. La tavola rotonda è l’occasione per presentarne gli aspetti specifici, le finalità e i numerosi attori coinvolti e raccontare a che punto siamo di questo importante percorso.

Registrati alla nostra newsletter

Riceverai tutti gli aggiornamenti del Progetto LIFEMap

Naviga

News

Il Reclutamento dei pazienti all’8 ottobre

All’8 ottobre sono 345 i casi reclutati nell’ambito del progetto LIFEMap: 150 sono stati reclutati dall’Istituto Giannina Gaslini di Genova, 164 dall’AORN Santobono-Pausilipon di Napoli, 8 dall’Asl di Teramo, 23

Read More »

Vuoi conoscere meglio il Progetto LIFEMap?

Mandaci un messaggio e resta in contatto con noi!