Annamaria Cimini, Direttrice MESVA spiega l’importanza del Dipartimento in LIFEMap

Condividi

Anna Maria Cimini è Direttrice del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA) dell’Università degli Studi dell’Aquila e spiega l’importanza del MESVA nel progetto di ricerca LIFEMap? “Il Dipartimento, in particolare la figura del professor Francesco Brancati è fondamentale perché è un genetista medico e il progetto LIFEMap parte dall’analisi sui big data e dall’analisi genomica, cominciando dai pazienti pediatrici e andando a valutare la possibile ricaduta sul paziente adulto in termini di rischio cardiovascolare e oncologico. Di conseguenza l’analisi genomica è di fondamentale importanza sia da un punto di vista di reclutamento di pazienti e di reclutamento di dati, ma anche nel rendere disponibili alcuni dati. È uno dei dieci partner fondamentali per lo svolgimento di questo progetto, soprattutto da un punto di vista clinico” afferma.

A cura di Ilenia Inguì

Registrati alla nostra newsletter

Riceverai tutti gli aggiornamenti del Progetto LIFEMap

Naviga

News

Il Reclutamento dei pazienti al 29 ottobre

Al 29 ottobre sono 435 casi reclutati nell’ambito del progetto LIFEMap: 207 sono stati reclutati dall’Istituto Giannina Gaslini di Genova, 186 dall’AORN Santobono-Pausilipon di Napoli, 14 dall’Asl di Teramo e

Read More »

Vuoi conoscere meglio il Progetto LIFEMap?

Mandaci un messaggio e resta in contatto con noi!