Seminario sui PRS:
“Polygenic Scores: Concepts, Interpretability, and Biomedical Applications” è il titolo del webinar che si svolgerà il 30 ottobre alle ore 10. Verranno introdotti i principi fondamentali dei Polygenic Scores (PGS), discutendone le basi metodologiche, le strategie di interpretazione e le potenziali applicazioni in ambito biomedico e clinico. Il seminario scientifico online sarà a cura di Francesca Rosamilia, Biologa, PhD in Biostatistica, attualmente lavora presso l’Unità di Bioinformatica dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, occupandosi di analisi genomiche su malattie complesse.
Questo il link per partecipare alla riunione:
ID riunione: 354 777 462 414 7
Passcode: kC2Ak9oA
Seminario sulla CRF:
“La CRF del progetto LIFEMap” è il titolo del webinar che si svolgerà, invece, il 5 novembre dalle 15 alle 16, a cura di Paolo Uva dell’Istituto Giannina Gaslini. Verrà presentata la struttura della scheda raccolta dati (Case Report Form, eCRF) implementata in REDCap, per la raccolta dei dati clinici e dei fattori di rischio. Il seminario è un’opportunità per approfondire le tipologie di dati che saranno disponibili ai ricercatori al termine del reclutamento. A cura di Paolo Uva, responsabile Unità di Bioinformatica presso IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova
Questo il link per partecipare alla riunione:
ID riunione: 345 945 677 584 0
Passcode: 5df2mL6M

