Il 13 giugno si terrà il seminario scientifico online “Creare dashboard interattive con Plotly e Dash per la visualizzazione di dati nelle Life Science”

Condividi

“Creare dashboard interattive con Plotly e Dash per la visualizzazione di dati nelle Life Science” è il titolo del webinar scientifico che si svolgerà il 13 giugno dalle ore 12 alle 13 a cura di Gennaro Zanfardino, dottorando in ICT, Università degli studi dell’Aquila.

Abstract

La crescente disponibilità di dati complessi nel campo delle Life Science richiede strumenti avanzati per la loro esplorazione e visualizzazione. In questa presentazione mostreremo come combinare Plotly Dash, un potente framework open-source per la creazione di dashboard web interattive, con Scanpy, una libreria Python per l’analisi di dati omici ad alta dimensionalità (in particolare single-cell RNA-seq). Verranno illustrati casi d’uso pratici che integrano pipeline di analisi e dashboard personalizzate, a supporto della ricerca e del monitoraggio in ambito sanitario.

Bio

Gennaro Zanfardino è dottorando presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Si occupa di Digital Twin in ambito Health e Territorial Monitoring, sviluppo di soluzioni MLOps per il ciclo di vita dei modelli e creazione di dashboard persona-based per la visualizzazione interattiva di dati biomedicali e ambientali.

Per seguire il seminario, ci si può collegare al link: https://meet.google.com/vaa-oczm-yjy

Registrati alla nostra newsletter

Riceverai tutti gli aggiornamenti del Progetto LIFEMap

Naviga

Eventi

Appuntamento a settembre con i seminari LIFEMap

I seminari scientifici di LIFEMap tornano a settembre! Vi presenteremo la piattaforma web EVAdb alla quale medici e ricercatori potranno collegarsi ed effettuare l’interpretazione clinica dei dati dei pazienti sequenziati

Read More »
News

Il Reclutamento dei pazienti all’11 luglio

All’11 luglio sono 181 i casi reclutati nell’ambito del progetto LIFEMap: 92 sono stati arruolati dall’Istituto Giannina Gaslini di Genova e 89 dall’AORN Santobono-Pausilipon di Napoli. Si tratta di 90

Read More »

Vuoi conoscere meglio il Progetto LIFEMap?

Mandaci un messaggio e resta in contatto con noi!