
Il Reclutamento dei pazienti all’11 luglio
All’11 luglio sono 181 i casi reclutati nell’ambito del progetto LIFEMap: 92 sono stati arruolati dall’Istituto Giannina Gaslini di Genova e 89 dall’AORN Santobono-Pausilipon di Napoli. Si tratta di 90
All’11 luglio sono 181 i casi reclutati nell’ambito del progetto LIFEMap: 92 sono stati arruolati dall’Istituto Giannina Gaslini di Genova e 89 dall’AORN Santobono-Pausilipon di Napoli. Si tratta di 90
L’Università Kore di Enna è una delle più grandi e articolate fra le 20 università libere residenziali operanti in Italia. Dopo la Cattolica e la Bocconi di Milano, la Kore
Al 27 giugno sono 157 i pazienti totali arruolati nell’ambito del progetto LIFEMap: 86 sono stati reclutati dall’Istituto Giannina Gaslini di Genova e 71 dall’AORN Santobono-Pausilipon di Napoli. Si tratta
800 anni di storia. È il 1222 quando a Padova viene fondato lo Studium Patavinum un luogo di studio pronto ad accogliere ‘scolari e dottori’, provenienti anche da vari paesi europei, alla ricerca di
Al 13 giugno sono 114 i pazienti totali arruolati nell’ambito del progetto LIFEMap. In particolare, 67 sono stati reclutati dall’Istituto Giannina Gaslini di Genova e 47 dall’AORN Santobono-Pausilipon di Napoli.
Il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna CRS4 nasce a Cagliari nel 1990, per volontà della Regione Sardegna, sotto la guida del premio Nobel per la fisica Carlo Rubbia.
L’Università San Raffaele Roma (UTSR) si distingue per la qualità della ricerca, risultando prima tra gli atenei digitali e quinta nell’intero sistema universitario nazionale. È riconosciuta grazie a un corpo
Al 29 maggio sono 83 i pazienti totali arruolati nell’ambito del progetto LIFEMap. In particolare, 51 sono stati reclutati dall’Istituto Giannina Gaslini di Genova e 32 dall’AORN Santobono-Pausilipon di Napoli.
L’Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon parteciperà a LIFEMap con l’unità di oncoematologia e con il Centro Obesità infantile e patologie endocrine correlate. Maria Rosaria Licenziati, Direttore UOSD Malattie Neuroendocrine, Centro Obesità –
Nel progetto di ricerca LIFEMap i ricercatori analizzeranno il genoma di 5000 persone per identificare possibili varianti genetiche e profili associati al rischio di sviluppare obesità, malattie infiammatorie e tumori