Il CEFPAS in Sicilia: il Centro è un’eccellenza nella formazione continua in sanità

Condividi

La sede del CEFPAS a Caltanissetta

Il CEFPAS (Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del personale del Servizio sanitario) è un ente strumentale della Regione Siciliana con sede a Caltanissetta. Fin dalla sua istituzione, avvenuta nel 1993, ha contribuito al miglioramento della qualità della formazione e dell’aggiornamento professionale permanente degli operatori del sistema socio-sanitario.

Solo nel 2023, il CEFPAS ha realizzato 806 tra attività formative in presenza, e-Learning e FAD asincrona, a catalogo e su richiesta per un totale di 1.014 giornate formative e 5.377 ore di attività didattica coinvolgendo circa 5.275 partecipanti. Nello stesso anno, il CEFPAS è stato inoltre incaricato dall’Assessorato regionale della salute con D.A. 488/2022 di attivare e gestire i Piani di formazione regionali sulle infezioni ospedaliere e per lo sviluppo delle competenze tecnico-professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario, previste nel Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Tra i principali obiettivi del CEFPAS, la promozione e lo sviluppo delle competenze cliniche mediante l’impiego della simulazione in medicina presso il Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina (CEMEDIS). Inaugurato nel 2016, dal 2018 il CEMEDIS è sede delle attività formative accreditate dall’American Heart Association (AHA). Dal 2024 è, inoltre, attiva presso il CEFPAS la Scuola di Simulazione in Medicina – Laparoscopia, dotata di simulatori avanzati, per l’acquisizione e il perfezionamento di tecniche chirurgiche mini-invasive.

Un ruolo strategico nella mission istituzionale del CEFPAS è inoltre svolto dalle azioni di disseminazione e divulgazione che il Centro coordina anche nell’ambito del progetto di ricerca LIFEMap, prevedendo tra gli altri, la realizzazione di percorsi formativi ad hoc per la pubblicizzazione dei principali outcome progettuali.

Registrati alla nostra newsletter

Riceverai tutti gli aggiornamenti del Progetto LIFEMap

Naviga

Eventi

Appuntamento a settembre con i seminari LIFEMap

I seminari scientifici di LIFEMap tornano a settembre! Vi presenteremo la piattaforma web EVAdb alla quale medici e ricercatori potranno collegarsi ed effettuare l’interpretazione clinica dei dati dei pazienti sequenziati

Read More »
News

Il Reclutamento dei pazienti all’11 luglio

All’11 luglio sono 181 i casi reclutati nell’ambito del progetto LIFEMap: 92 sono stati arruolati dall’Istituto Giannina Gaslini di Genova e 89 dall’AORN Santobono-Pausilipon di Napoli. Si tratta di 90

Read More »

Vuoi conoscere meglio il Progetto LIFEMap?

Mandaci un messaggio e resta in contatto con noi!